logo

Salvamac: appuntamento a HOLZ-HANDWERK 2022

HomeNewsSalvamac: appuntamento a HOLZ-HANDWERK 2022

Salvamac: appuntamento a HOLZ-HANDWERK 2022

HOLZ-HANDWERK 2022, Norimberga dal 12 al 15 luglio

Sarà una presenza con forti elementi di novità quella di Salvamac alla prossima edizione di Holz Handwerk, che si terrà a Norimberga dal 12 al 15 luglio prossimo: uno stand (hall 12.0, stand 410) nel quale non saranno esposte solo le soluzioni e i prodotti Salvamac, ma sarà rappresentata anche l’evoluzione del network che il gruppo italo-polacco sta definendo, creando – di fatto – un vero e proprio polo di eccellenze impegnate nella lavorazione e trasformazione del legno massiccio.

 

“Abbiamo sempre avuto la certezza che il futuro del settore della lavorazione del legno e dell’industria del mobile debba passare attraversa partnership e collaborazioni fra aziende consapevoli e strutturate, che abbiano come obbiettivo assolutamente prioritario la soddisfazione del cliente”, commenta Christian Salvador, con il socio Ziemovit Dolkowski, di Salvamac Group. “Oggi trovare nuove modalità di business è un imperativo a cui nessuna impresa può sottrarsi, inventando nuove soluzioni e modalità che nascano da una “relazione di qualità” fra le persone, dall’incontro, dal confronto”.

 

Un concept innovativo che sarà raccontato nello stand di circa 100 metri quadri che il gruppo allestirà a Norimberga, nel quale – al fianco delle soluzioni firmate dalle tre divisioni oramai consolidate (“Cosscutting”, “Air&Painting” e “Salvamac Selection”) – troveranno ospitalità alcune aziende con cui la realtà italo-polacca sta da tempo portando avanti progetti comuni in tema di sistemi avanzati di movimentazione e automazione, tecnologie per il recupero energetico ed essiccazione, trattamento termico e vaporizzazione del legno.

 

 

La proposta Salvamac

Sotto i riflettori la nuova versione della ottimizzatrice “SalvaPush 2000” per il mondo del serramento, attrezzata con dispositivi e aggregati progettati per questo particolare impiego. Due troncatrici semiautomatiche dimostreranno, inoltre, come l’installazione del dispositivo di posizionamento elettronico “Salvastop” possa di fatto permettere all’utilizzatore di disporre di veri e propri centri di taglio entry level a controllo numerico. Da sottolineare che anche il dispositivo “Salvastop” è stato completamente riprogettato: la nuova versione rende estremamente semplice ed efficace la condivisione di dati con software aziendali e dispositivi o lettori a codice a barre, piuttosto che stampanti per etichette.
Fra le novità anche il filtro a depressione “Voyager” con cartucce filtranti ad alta capacità, dotato di controllo touch screen grazie al quale poterne gestire l’impiego con un occhio al risparmio energetico.

 

“Finalmente possiamo tornare a incontrarci in fiera e siamo certi di Holz-Handwerk ci permetterà di mostrare quali sono state le nostre priorità in questi anni”, aggiunge Ziemovit Dolkowski. “Il mercato ci ha premiato anche in anni davvero “complessi”, con una crescita del 50 per cento sia nel 2020 che nel 2021, per quanto la situazione che tutti conosciamo e la difficoltà di reperimento di alcuni componenti potrebbero creare qualche problema verso la fine dell’anno. Un problema che abbiamo potuto finora gestire grazie alla decisione, presa quasi due anni fa, di triplicare le nostre scorte, così da poter garantire tempi di consegna ragionevoli. E già stiamo pensando alle novità che presenteremo nelle fiere di autunno!”.

 

Vi aspettiamo a Holz Handwerk, dal 12 al 15 luglio 2022 (hall 12.0, stand 410).